Stalking: il reato e' configurabile anche in presenza del solo stato d'ansia

10 marzo 2017

Con la sentenza n°8362 del 21.02.2017, la Corte di Cassazione Sez. V conferma il principio per il quale, ai fini della configurabilità del reato, è sufficiente che la condotta dello stalker sia fonte di stato d'ansia e timore per la propria incolumità e quella dei familiari della vittima, non essendo necessario anche il mutamento delle abitudini di vita, costituendo eventi entrambi previsti alternativamente dalla norma incriminatrice.

Archivio news

 

News dello studio

mag30

30/05/2019

Avvisi di accertamento e di liquidazione, attenzione alle cedole di invio!

https://www.studiolegalestasidemarco.it/public/pubblicazioni/Avvisi_di_accertamento_e_liquidazione,_attenzione_alle_cedole_di_invio!.pdf

mar11

11/03/2017

Separazione con addebito giustificabile anche dagli sms dell'amante

Con la sentenza n°5510 del 06.03.2017, la Corte di Cassazione conferma il principio relativo all'obbligo di fedeltà, la cui violazione, desumibile anche dagli sms pervenuti sul cellulare,

mar10

10/03/2017

Stalking: il reato e' configurabile anche in presenza del solo stato d'ansia

Con la sentenza n°8362 del 21.02.2017, la Corte di Cassazione Sez. V conferma il principio per il quale, ai fini della configurabilità del reato, è sufficiente che la condotta dello stalker

News Giuridiche

ott9

09/10/2025

Diritto di accesso: il Garante austriaco impone a Google di adeguarsi al GDPR

Non basta che il titolare del trattamento

ott9

09/10/2025

Riforma del D.Lgs. n. 231/2001, la proposta della giovane avvocatura

L’Associazione Italiana Giovani Avvocati

ott9

09/10/2025

Finanza di progetto dopo il Correttivo al D.Lgs. n. 36/2023

Valutazione sull’impatto delle nuove regole

ott9

09/10/2025

L’insolvenza della società di fatto è autonoma rispetto a quella dei suoi soci

<p>La società di fatto è quella società

ott9

09/10/2025

Divieto di sosta nelle aree condominiali

<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003061559"

ott9

09/10/2025

Confisca allargata: la Cassazione delinea i presupposti

Il giudice di merito deve verificare la